by Redazione
06.10.2008
Introduzione alla PNL

Introduzione alla PNL, di Jerry Richardson (consulente, di fama internazionale, per le aziende e per la crescita personale), è un testo rivolto a tutti i curiosi della Programmazione Neuro-Linguistica. Il volume vuole essere uno sguardo sul significato e le principali tecniche della PNL, utili indicazioni per chi vuole ottenere una chiave di lettura per la partecipazione a futuri corsi o per lapprofondimento bibliografico.
Pur avendo intenti introduttivi, il contributo di Richardson fornisce limpalcatura della PNL (dando qualche sguardo anche alle tecniche di immediato utilizzo).
Il libro descrivere come persuadere gli altri, cioè come far sì che gli altri siano sollecitati allazione suggeritagli. Per persuadere linterlocutore, prima di tutto bisogna creare uno stato di fiducia (rapport). Lo stato di rapport si costruisce letteralmente copiando (ricalco) la comunicazione (verbale, para-verbale e non-verbale) dellaltro. Una volta ricalcato linterlocutore, si può passare alla guida (cioè sollecitare laltro allazione proposta).
Al fine di ricalcare correttamente, è bene individuare il sistema rappresentazionale dominante dellinterlocutore (visivo, auditivo, cinestesico) e cercare di riprodurlo.
Allinterno dellinterazione, la PNL
suggerisce anche la tecnica dellancoraggio (altra potente strategia per richiamare stati mentali positivi).
La parte finale del testo è dedicata alla strategia di fronteggiamento delle obiezioni e resistenze.
Richardson, con Introduzione alla PNL,
ci consegna un importante contributo per interagire al meglio allinterno della propria azienda nonprofit (con colleghi) e con lesterno (cercando di far passare allazione positiva il potenziale donatore).
Ti interessa? Lo vuoi acquistare? Acquistalo online da Ibs.it, il nostro partner di fiducia per la vendita online dei migliori libri per il nonprofit. Se lo vuoi acquistare
clicca qui
Jerry Richardson
Introduzione alla PNL
Roberti, 2008
pag.286