Il testo, di stampo accademico, si pone l’obiettivo di dare al lettore un’ampia e completa panoramica sulla tematica dell’impresa sociale italiana, così come definita con il decreto istitutivo del marzo 2006. L’autore divive il testo in due parti: la prima che definisce cos’è il privato sociale in Italia e quale riconoscimento ha questa tipologia di azienda nonprofit sia in Italia che in Europa. Nella seconda parte prende in esame il decr. Leg. del 24 marzo 2006 che ha istituito l’impresa sociale, per poi andarne a definire le procedure di costituzione e l’organizzazione della stessa, comprendendo anche il rapporto tra enti collettivi e la qualifica di impresa sociale. Il testo è consigliato a chi opera nel settore nonprofit come consulente amministrativo oppure a studenti e ricercatori in ambito accademico.
Francesco Alleva
L’impresa sociale italiana
Giufrrè Editore, Milano, 2007
Fundraising.it
Il luogo di ritrovo e studio dei fundraiser
- Magazine
- Libri
-
-
- La grande guida del fundraising
-
Un ebook gratuito, breve e sintetico, ma ugualmente ricco di idee utili e importanti per imparare la raccolta fondi
-
- Il manuale di Fundraising
-
Il manuale più completo per fare raccolta fondi, tradotto in 3 lingue!
-
- Best seller sul fundraising
-
Una selezione di manuali indispensabili per fare fundraising
-
-
- Check up
- Community
-
-
- Festival del Fundraising
-
L’evento per vivere la più grande community europea dedicata al nonprofit.
A Riccione il 5, 6 e 7 giugno 2023.
-
- Chi siamo