

La guida pratica per diversificare le fonti nel fundraising
Storicamente in oltre vent’anni di frequentazione del mercato della raccolta fondi, mi sono spesso trovato a dover far fronte a crisi specifiche. Aumenti improvvisi delle
Storicamente in oltre vent’anni di frequentazione del mercato della raccolta fondi, mi sono spesso trovato a dover far fronte a crisi specifiche. Aumenti improvvisi delle
I contributi in natura svolgono un ruolo cruciale nell’aiutare le organizzazioni nonprofit a ottimizzare le proprie risorse e ad avere un maggiore impatto nelle loro
In questi ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha iniziato a permeare ogni ambito del digitale. Anche il nonprofit e il fundraising non possono ignorare questa
La Corporate Social Responsibility (CSR), o Responsabilità Sociale d’Impresa, è l’insieme delle pratiche e delle politiche adottate dalle aziende per operare in modo etico e
L’asta di beneficienza è un evento organizzato in cui più persone possono contribuire con donazioni in denaro per sostenere una specifica causa. Se sei un
Cosa puoi imparare da chi fa fundraising per la cultura? Molto più di quanto immagini! Sebbene il fundraising culturale si concentri principalmente su musei, teatri,
I grandi romanzi spesso iniziano con frasi memorabili, frasi che colpiscono il lettore, che lo attraggono a continuare a leggere, a continuare a sfogliare il
La campagna natalizia 2024 è ormai alle spalle: hai inviato i ringraziamenti ai donatori, li stai aggiornando sui risultati raggiunti e coltivi con cura il
Quest’anno come Redazione di Fundraising.it abbiamo voluto dedicare una serie di articoli ai lasciti, sarà come un piccolo corso base (ma anche avanzato!) che possa
Questo articolo sul Newsweek ci ha incuriosito. Viene citato un sondaggio tra gli elettori americani che sostengono come il 57% ha dichiarato di trovare il
L’automazione nelle operazioni di raccolta fondi non è un sostituto del tocco umano che rende il marketing nonprofit così efficace (e ovviamente personale), ma può
Il fundraising è un attività complessa, sfaccettata (come un dado, ne abbiamo parlato qui!), ci sono tanti fattori da scegliere. Andare a tentoni può costare
Ventuno anni fa ero ospite all’Università di Pittsburgh per terminare una ricerca – credo la prima – sulla figura dei fundraiser italiani. Ero andato lì,
Dopo le ferie invernali è giunto il momento di ripartire con tutte le attività pianificate per il 2025. Chi dirige un ufficio e ha la
Tabella dei Contenuti L’euforia del Natale e il donatore che scappa Le attività di fine anno del fundraising portano spesso con sé l’entusiasmo tipico che
Hai pianificato la tua campagna natalizia fin dall’estate scorsa, hai speso ore e riunioni per concordare tutto nei minimi dettagli, hai coordinato il tuo team
Il fundraising ratio: questa piccola percentuale sembra avere il potere di decretare il successo o il fallimento di un’organizzazione nonprofit. Si tratta del rapporto tra
Ogni anno, il Natale porta con sé una valanga di mailing cartacei, una tradizione che non solo resiste al passare del tempo ma dimostra anche
La comunicazione ci fa pensare, la comunicazione ci fa scegliere, la comunicazione può farci dividere. Chissà se si sono posti queste domande quelli di charity:
Immaginiamo che tu o i tuoi colleghi abbiate detto varie volte: “Vogliamo iniziare a usare l’intelligenza artificiale, ma non sappiamo da dove cominciare.”Il problema che si
Fundraising.it è il portale italiano per la raccolta fondi nato nel 1999 da un’idea di Valerio Melandri e Francesco Santini.
Un sito dove trovare informazioni e consigli pratici, sempre aggiornati, su come fare raccolta fondi per la propria organizzazione nonprofit.
Periodico Registrato al Tribunale di Forlì n. 17 del 2009 – Direttore Responsabile Valerio Melandri