Questo libro presenta il Cause Related Marketing in modo esaustivo, partendo dai contesti in cui viene sviluppato, evidenziando i punti di forza di tale strategia, descrivendo le varie fasi in cui va sviluppato un progetto di CRM e fornendo indicazioni operative per condurre al meglio una campagna di CRM.
Essendo frutto di un lavoro commissionato da Business in the Community, l’analisi delle metodologie e dei vantaggi è più centrato sulle imprese che sulle organizzazioni nonprofit, ma questo può essere utile ai fundraiser delle organizzazioni nonprofit per meglio capire come avvicinare l’azienda e individuare gli elementi su cui far leva nell’effettuare una proposta. Interessanti sono sia i contributi teorici che i risultati delle ricerche presentate.
Il lungo elenco di casi di CRM di successo presentati nel dettaglio è fonte di esempi e stimolo per pianificare tali attività . L’autrice evidenzia sempre il legame tra CRM e politica aziendale di Responsabilità Sociale, e quindi i principali interlocutori di iniziative di CRM dovranno essere imprese socialmente responsabili o che ambiscono a diventarlo. Il contesto analizzato è prevalentemente la Gran Bretagna, che gode di una lunga e ben consolidata tradizione nel nonprofit e nel fund raising.
Fundraising.it
Il luogo di ritrovo e studio dei fundraiser
- Magazine
- Libri
-
-
- La grande guida del fundraising
-
Un ebook gratuito, breve e sintetico, ma ugualmente ricco di idee utili e importanti per imparare la raccolta fondi
-
- Il manuale di Fundraising
-
Il manuale più completo per fare raccolta fondi, tradotto in 3 lingue!
-
- Best seller sul fundraising
-
Una selezione di manuali indispensabili per fare fundraising
-
-
- Check up
- Community
-
-
- Festival del Fundraising
-
L’evento per vivere la più grande community europea dedicata al nonprofit.
A Riccione il 5, 6 e 7 giugno 2023.
-
- Chi siamo