Le 38 scuse più comuni del nonprofit
Quali sono le scuse che tutti i giorni senti rimuginare nella tua organizzazione? Noi ne abbiamo raccolte 38. TRENTOTTO, mitiche scuse. Qualcuna è più ricorrente, qualcuna meno, ma tutte condividono uno stesso destino: rallentare o addirittura impedire la ...
Il dibattito su “ll fundraising sopravviverà all’Intelligenza Artificiale”
La sezione dibattito piace. Sarà la nostra indole italiana che fa si che, nonostante sia sempre dato per morto, le prime serate televisive siano zeppe di talk show. Il tema dell’intelligenza artificiale è una cosa nuova: da quello che abbiamo percepit ...
ll fundraising sopravviverà all’Intelligenza Artificiale
Tabella dei Contenuti Non si fa altro che parlare di intelligenza artificiale declinata in ogni aspetto: intelligenza artificiale nel comporre musica, nel proporre ricette, nel prendere appunti, nel verificare informazioni.E’ difficile comprend ...
Fundraising per gli ospedali: siamo alla svolta
Ma perchè devo donare per l’ospedale pubblico? Già pago le tasse! E’ un mio diritto avere una sanità efficiente perché dovrei donare?Sei d’accordo anche tu che queste potrebbero essere alcune obiezioni che un donatore potrebbe fare quando gli parli di don ...
Mastercard e i requisiti per le transazioni delle donazioni
Quante organizzazioni nonprofit conoscono effettivamente tutte le regole che stanno dietro le transazioni delle donazioni avvenute tramite carta di credito? Non ho un sondaggio sottomano ma credo sia un argomento noto a pochi. Ci si basa infatti spesso ...
Nuova energia: come salvarsi dalla crisi salvando anche il clima
Su VITA Novembre, un dossier sulla crisi energetica che parte dall'allarme sociale in diversi settori, dell'accoglienza alla residenzialità per anziani. Un numero che riflette a più voci sulle soluzioni percorribili: dagli attivisti invitano ad accelerare ...
Esg, c’è una “esse” che fa crescere
Environment, Social e Governance, i criteri che orientano la responsabilità sociale di impresa, così potentemente al centro della comunicazione corporate, denunciano, nell'applicazione, una preoccupante debolezza dell'area sociale. VITA di ottobre, già di ...
Come preparare il tuo fundraising alla crisi economica
Crollo del Pil, aumento dell’inflazione, perdita del potere di acquisto dei consumatori, aumento delle materie prime e dei beni di prima necessità (pane, pasta, frutta, verdura), disoccupazione crescente. Bel panorama vero? E’ quello che ci aspetta da ...
Ottenere fondi dalle fondazioni internazionali: intervista a Luz Rodriguez e Chris Carnie
Come conquistare i mercati internazionali:
intervista a Luz Rodriguez e Chris Carnie
Non-fungible-token (NFT): una nuova opportunità per il fundraising?
Gli NFT (Non-Fungible-Token) sono sulla bocca di tutti. Sono quasi sicuro che almeno una volta ne avrai sentito parlare anche tu. Magari da un tuo amico, dal telegiornale, in un articolo web. Quello degli NFT è un mondo che sta attraversando un grande boo ...
Cosa resta di quello che raccontiamo? Intervista a Gianluca Diegoli
Oggi comunicare è difficile. È tutto talmente rapido e veloce, che solo il tempo per scrivere un contenuto lo fa diventare vecchio. La domanda chiave è: cosa resta di quello che raccontiamo? Ce lo spiega Gianluca Diegoli, uno dei più noti esperti di ma ...
Giorgio Taverniti – SEO, Digital e Content Marketing per tutti
Giorgio Taverniti è riconosciuto come uno dei massimi esperti italiani della SEO e del digital marketing.Giorgio è stato autore del primo corso SEO Online realizzato in Italia e di uno dei primi libri sulla materia, “SEO Power”. Ha fondato, insieme a Cosm ...
Intervista a Giancarla Pancione, una donna simbolo del fundraising in Italia
Giancarla Pancione ci racconta il suo percorso, successi e fallimenti di una donna simbolo del fundraising in Italia.Giancarla ci parla della sua carriera, dal suo inizio quasi per caso nel fundraising, fino al suo ruolo in Save the Children, che sotto la ...
Marketing e fundraising: 3 articoli che mi sono piaciuti e perché
Il marketing è un argomento enorme e ultimamente sto leggendo diversi articoli, libri e saggi per trovare spunti interessanti da applicare al fundraising. I punti di contatto infatti sono davvero tanti, e le idee che i colleghi del marketing possono darci ...
Abbonamenti e fundraising – Il modello Netflix per il nonprofit
Una Subscription Box è un modo fantastico per sviluppare un hobby, provare nuovi prodotti con storie eccezionali o semplicemente farsi un regalo. Ma di cosa si tratta esattamente? Si tratta di un prodotto (fisico o virtuale) che viene inviato regolarmente ...
Tellmechallenge: dimmi che sei un fundraiser senza dirmi che sei un fundraiser
I social network sono una fucina di idee da monitorare. A volte per trovare idee da replicare nella nostra raccolta fondi. Ma soprattutto sono utili per conoscere il linguaggio dei nostri donatori e potenziali tali, specie quelli più giovani, sempre più s ...
Il futuro del Nonprofit – Dan Pallotta vs Stefano Zamagni
"Basta stare chiusi in una scatola. Siamo immobilizzati da troppo tempo, è ora di cambiare! Ci vogliamo limitare a fare quello che abbiamo sempre fatto o vogliamo stravolgere il nostro modo di agire? " Con questo spunto si è aperto il Nonprofit day, che h ...
L’idea che avete del nonprofit è semplicemente sbagliata
L’idea che avete del nonprofit è semplicemente sbagliata. Questo è il cavallo di battaglia di Dan Pallotta, imprenditore, scrittore e attivista umanitario americano, con uno sguardo imprenditoriale del nonprofit, Dan ci offre un nuovo punto di vista per r ...
Come collaborare con gli influencer per far crescere il tuo fundraising – Valerio Melandri intervista Paolo Stella
Collaborare con gli influencer per migliorare la raccolta fondi? Si può! Ce ne parla Paolo Stella in un'intervista con Valerio Melandri al festival del fundraising 2020. Paolo Stella è un influencer, direttore creativo, web strategy expert, scrittore e ...
Spostare il più grande evento di piazza, online? La testimonianza di Airc
Spostare un evento di piazza online? Si può, Ce lo hanno raccontato Niccolò Contucci, direttore generale di Airc e Alessandra Delli Poggi, corporate fundraiser. 580.000 azalee pronte per le piazze, stavano sfiorendo chiuse nei vivai e con loro la ricerca ...