Un percorso che ti cambia la vita: Il Master in Fundraising
Ricordo ancora quando comunicai per la prima volta a mia mamma di voler tentare le selezioni al Master in Fundraising. Fu la prima a saperlo. Era estate, Agosto, un giorno di settimana. Lei arrivò per pranzo ed io emozionata, le dissi: “ho trovato la risp ...
Pornofundraising: vogliamo donatori o sostenitori della causa?
Le immagini forti sono ancora uno strumento utile al fundraising? Se sei qui forse è perchè il titolo di questo articolo ti ha stuzzicato ? L’ho preso in prestito da “poverty porn”, argomento di cui si discute almeno da 40 anni nel mondo del fundraisin ...
Come fidelizzare i tuoi donatori con l’Heavy Metal
“Trasformare gli estranei in amici e gli amici in clienti”: in poche parole questa frase ben spiega una delle basi della fidelizzazione dei clienti (e dei donatori).Ti ricordi chi la scrisse? Seth Godin, nel libro Permission Marketing che venne pubblica ...
GreenStorytellers, una docu-serie nata con un crowdfunding di successo
Quali sono le strategie che funzionano davvero per le campagne di Crowdfunding? Ce lo spiegano Marco Cortesi e Mara Moschini. Entrambi si occupano di cinema e tv, e grazie al crowdfunding sono riusciti a produrre ben 2 film (Rwanda e Die Mauer) e 2 serie ...
Bruno Mastroianni: come gestire -bene- i conflitti sui social
Bruno Mastroianni è filosofo, giornalista e social media strategist di Rai e Raiplay. Si occupa di discussioni online, conflitti e comunicazione di crisi (www.brunomastro.it). Tiene corsi di comunicazione efficace per la gestione del dissenso e dei co ...
Paolo Gambi: arte, poesia e tecnologia. Come cambia la comunicazione nel mondo digitale ?
Paolo è scrittore, autore, poeta.E' fondatore di Rinascimento poetico, il più importante network di poesia italiano. Ha pubblicato una trentina di libri. La sua ricerca artistica ruota intorno alla parola e al suo rapporto con arte, tecnologia e comunicaz ...
Deborah Ugolini, che lingua parlano i video?
Il video al giorno d'oggi è uno dei mezzi di comunicazione più diffusi. Non solo, anche realizzarli diventa sempre più semplice, i nostri cellulari hanno tutti gli strumenti per realizzare dei montaggi in modo semplice e immediato.Perciò, diciamoci la ver ...
Marco Buemi: Come comunicare la Diversity & Inclusion nel nonprofit
Gestire la diversità: una sfida sempre attuale e sempre presente che negli ultimi anni sta assumendo un’importanza fondamentale per ogni organizzazione.Ti sei mai chiesto quanto il modo di operare della tua nonprofit sia inclusivo e attento alla cultura d ...
Lucia Carriero: cosa succede nel cervello umano quando sceglie di donare
Le ultime scoperte scientifiche ci hanno permesso di capire cosa accade nel cervello umano in risposta a immagini, suoni, facce, odori. E oggi è possibile misurare questi processi con algoritmi avanzati.La ricerca nel campo delle neuroscienze infatti, mos ...
Le Pink Ambassador, quando il beneficiario diventa fundraiser
Le Pink Ambassador di Fondazione Umberto Veronesi sono le protagoniste di una storia bellissima di solidarietà, coinvolgimento e raccolta fondi. Si tratta di donne che hanno combattuto contro il cancro e hanno deciso di mettersi in gioco per realizzar ...
Sergio Spaccavento, comunicazione, umorismo e nonprofit
Sergio Spaccavento è creativo pubblicitario, autore televisivo, radiofonico, cinematografico, docente universitario e conferenziere internazionale. È Chief Creative Officer e partner dell’agenzia di comunicazione Conversion E3, è stato cosoggettista e ...
La risposta dei festival culturali al Covid
Il 2020 è stato un anno di transizione per i festival: la pandemia ha imposto revisione di format, budget, rapporti con i sostenitori.Ma esattamente, com'è andato il 2020 per tutte quelle organizzazioni che concentrano il lavoro di un anno un festival? Ch ...
Ai tempi dell’online, una cartolina per emozionare i donatori
Come emozionare i donatori? Siamo proprio sicuri che in un periodo dove non ci possiamo vedere, abbracciare, toccare, scrivere ai nostri donatori, o potenziali donatori, sia un’attività fuori moda? Le poste canadesi hanno lanciato una iniziativa inte ...
Come parlare con Fondazioni e Imprese – Intervista a Stefano Oltolini di Fondazione Soleterre
Come parlare con Fondazioni e Imprese? Ci risponde Stefano Oltolini, Responsabile Partnership & Fundraising di Fondazione Soleterre. Stefano ci racconta come ottenere risultati incredibili, parlando con le persone, lavorando 'in silenzio', con grande ...
Valerio Melandri intervista Kris Gianfreda, regista del film Solo cose belle – come nasce un film
Kris Gianfreda è il regista di Solo cose belle, un film che racconta con allegria e leggerezza l'Associazione Papa Giovanni XXIII. L’associazione Papa Giovanni XXIII ha voluto ricordare il proprio fondatore, don Oreste Benzi, a dieci anni dalla scompar ...
Paolo Iabichino e la pubblicità per il nonprofit
Durante il Festival del Fundraising 2020, Valerio Melandri ha intervistato varie persone al di fuori del settore nonprofit. Si tratta di professionisti con diverse esperienze, capaci di dare una prospettiva diversa al lavoro del fundraiser. È il caso di ...
Fundraising per la cultura? si può, anche digital! La testimonianza di Mare Culturale.
Si può fare fundraising per la cultura? e si può fare con i nuovi strumenti digitali? Francesca Albitrani e Benedetta Cristofoldi rispondono sì! Ecco il caso del progetto Mare culturale e della startup di raccolta fondi digitale avviata subito dopo il lo ...
Solo cose belle, raccontare una storia con allegria e leggerezza
Valerio Melandri incontra Kristian Gianfreda, regista del film Solo cose Belle. Tra le chiacchiere e le curiosità di come nasce il film esce un grande insegnamento per il nonprofit. Come si racconta una storia? Solo cose belle è un film che, attraverso ...
Spostare il più grande evento di piazza, online? La testimonianza di Airc
Spostare un evento di piazza online? Si può, Ce lo hanno raccontato Niccolò Contucci, direttore generale di Airc e Alessandra Delli Poggi, corporate fundraiser. 580.000 azalee pronte per le piazze, stavano sfiorendo chiuse nei vivai e con loro la ricerca ...
Raccolta fondi nella scuola pubblica? Si può. Anche in tempi di Covid
Qualche giorno fa è arrivata all'ufficio del Festival del Fundraising questa bellissima testimonianza su una raccolta fondi nella scuola pubblica. Inutile negare che ha reso felice tutto il team! Ma vogliamo condividerla perchè sia da stimolo a tante altr ...