Si avvicinano le festività attese tutto l’anno e si moltiplicano le cene di beneficenza. Noi di Fundraising.it ti diamo alcuni brevi consigli su come organizzarla.
Su un evento come una cena è meglio non fare dei biglietti, ma certamente è meglio se riesci a fra pagare prima dell’evento tutti. Il motivo è innanzitutto di ordine: infatti venire a cena e prima di entrare dover pagare è abbastanza sconveniente e imabarazzante. La consegna di un bell’invito cartaceo (magari in cartoncino) da consegnare all’ingresso (come si faceva una volta alle cene di gala) è molto più simpatico e decisamente meno imbarazzante.
Tre consigli secchi intanto che ci siamo:
1 – mai e poi mai e poi mai fai fare un’offerta libera alle cene. Non incasserai niente
2 – non fate pagare dopo la cena, o magari giorno il dopo la cena, non riuscirete mai a incassare il pagamento
3 – allietate la cena con qualcosa di simpatico (un comico, un mini spettacolino, un prestigiatore) qualcosa che rimanga nella mente dei partecipanti.
Non è stata la “solita” cena, ma c’era “anche un prestigiatore” o un “comico”. La cena deve essere un momento di coltivazione e di sensibilizzazione alla causa, non solo di raccolta fondi.
Fundraising.it
Il luogo di ritrovo e studio dei fundraiser
- Magazine
- Libri
-
-
- La grande guida del fundraising
-
Un ebook gratuito, breve e sintetico, ma ugualmente ricco di idee utili e importanti per imparare la raccolta fondi
-
- Il manuale di Fundraising
-
Il manuale più completo per fare raccolta fondi, tradotto in 3 lingue!
-
- Best seller sul fundraising
-
Una selezione di manuali indispensabili per fare fundraising
-
-
- Check up
- Community
-
-
- Festival del Fundraising
-
L’evento per vivere la più grande community europea dedicata al nonprofit.
A Riccione il 5, 6 e 7 giugno 2023.
-
- Chi siamo