Fare raccolta fondi risparmiando, è possibile? Quando si fa raccolta fondi, risparmiare è spesso la parola d’ordine. Infatti, risparmiare significa salvare denaro che l’organizzazione potrà usare per i propri progetti, per portare maggiore impatto. Inoltre, molte organizzazioni che praticano raccolta fondi sono di piccole medie dimensioni e per questo sono costrette ad adottare strategie di risparmio che non influiscano sui costi di gestione. Ma come si fa a risparmiare nella raccolta fondi? Ecco cinque consigli.
Ecco i cinque consigli per fare raccolta fondi risparmiando:
Servizi Gratuiti
Fra i membri del consiglio di amministrazione cerca di chiamare chi, oltre a competenze, può portare anche servizi gratuiti per l’associazione (grafica, tipografia, contabilità).
Lettera di ringraziamento
Se il numero dei tuoi grandi donatori non è oltre il centinaio, perchè non scrivere una lettera personale di ringraziamento (scritta a mano e firmata) in cui chiedi il rinnovo della donazione?
Passaparola
Scopri il potenziale del marketing del passaparola (ad esempio la tua organizzazione ha un blog, un profilo su myspace o su ?). Inizia a far parlare di te nella rete come già hanno fatto altre organizzazioni nonprofit aprendo dei blog, guarda
Partnership
Costruisci relazioni con altre organizzazioni del tuo settore. Potresti fare delle campagne informative comuni risparmiando sui materiali di consumo, sul mailing, sui costi di spedizione, sui costi di stampa, di comunicazione, di ufficio stampa.
Eventi
In ogni parte di Italia si tengono sagre, eventi, festival di ogni tipo ed in ogni stagione dell’anno. Perchè non provare a contattare gli organizzatori di queste manifestazioni per trovare modalità con cui la tua organizzazione può partecipare all’evento? Potresti inserire un banchetto informativo della tua organizzazione, comparire in forme di pubblicità esterne, distribuire materiale promozionale. Tutte azioni utili per fare raccolta fondi risparmiando.
Aggiungi un commento