Donazioni durante il Covid: cosa spinge una persona a donare?
Donazioni durante il Covid: “Perchè una persona dona?” Mentre tutto attorno sta cambiando, mi sono chiesto: come cambierà il fundraising? Purtroppo è difficile dirlo con precisione. Forse impossibile. Ma alcuni fatti di cronaca recente, tra cui la clam ...
Italiani solidali: la generosità che muove il nonprofit
Chi sono gli italiani che donano? Dal 2001, annualmente, Doxa svolge questa ricerca per studiare i comportamenti degli italiani rispetto alle donazioni. Inoltre Doxa si interroga sugli atteggiamenti dei cittadini verso le aziende che destinano e comuni ...
Marketing per il nonprofit: come mettere al centro il donatore
Perchè il fundraising nasce dal marketing?
Il fundraiser: un narratore di emozioni
I fundraiser devono riconoscere le emozioni. Le neuroscienze e il neuromarketing ci aiutano a capire perché. Infatti, i donatori sono (prevedibilmente) irrazionali, pieni di emozioni, ricordi e sensazioni capaci di andare ben oltre la razionalità; la maggior parte delle scelte viene infatti presa sulla base di percezioni e sul nostro modo di vedere la realtà, che non sempre è una scelta logica basata sul calcolo costi-benefici.