

I trend del fundraising per il 2024
Il 2024 si presenta come un anno cruciale per le organizzazioni nonprofit. La recente crisi economica ha messo a dura prova la loro resilienza e
Il 2024 si presenta come un anno cruciale per le organizzazioni nonprofit. La recente crisi economica ha messo a dura prova la loro resilienza e
L’organizzazione nonprofit Regina Humane Society ha affrontato la sfida di raccogliere fondi per un nuovo rifugio per gli animali in modo unico: utilizzando la nostalgia
Sei una organizzazione nonprofit appena nata? Sei un’organizzazione già avviata? Il budget della tua organizzazione nonprofit è uno strumento essenziale sia per la pianificazione che
Intrecciando il filo magico delle storie Nell’era digitale in cui siamo immersi, le storie hanno assunto un ruolo di primo piano come veicolo di comunicazione
Hai completato una ricerca approfondita sui potenziali donatori, hai coltivato il loro interesse per la causa della tua organizzazione, gli hai fatto conoscere la tua
È sera, dopo cena, sono stanco, giornata faticosa. Mi siedo sul divano, c’è la televisione accesa e mia figlia che guarda una serie su Netflix.
L’intelligenza artificiale (IA di seguito) non è più fantascienza. Fa parte della nostra vita quotidiana e sta rivoluzionando il modo in cui lavoriamo: le organizzazioni
Ci hanno sempre detto che il fundraising “è la gentile arte di insegnare agli altri la gioia di donare”. L’ha detto Henry Rosso Henry “Hank”
Le parole creano immagini nella nostra mente. La sfida nella comunicazione e dunque anche nel fundraising è riuscire a far sì che l‘immagine nella nostra
Raccogliere fondi durante il periodo natalizio è un imperativo per ogni fundraiser: prima dell’estate la pianificazione di tutto il materiale di comunicazione, di testi, grafica
Tom Ahern, in una sua recente newsletter, sostiene che l’intelligenza artificiale è capace di scrivere testi per campagne di comunicazione, mailing, newsletter inerenti la raccolta
La riforma del Terzo Settore del 2021, con l’introduzione dell’obbligo assicurativo per i volontari degli ETS, ha messo in contatto il mondo del profit con
Martina è una fundraiser come tante. Ogni mattina si sveglia, fa colazione ed inizia a pensare: Come posso far conoscere la mia causa a più
Man mano che la tua organizzazione nonprofit cresce non stupirti se si creeranno conflitti su quanto spendere per l’amministrazione, specialmente per il fundraising. Come è
Ogni organizzazione, a seconda della tipologia di obiettivo che vuole raggiungere, ha (almeno) una giornata, nel corso dell’anno, a cui far riferimento. Per esempio, recentemente
Un evento eccezionale come l’alluvione che ha colpito la Romagna ci ha portato a riflettere sul prossimo articolo da proporre su Fundraising.it, abbiamo deciso di
Facebook ed Instagram sono i due social media più utilizzati dagli italiani, sono al secondo e terzo posto tra le diverse piattaforme e proprio per
Come puoi imparare a scrivere in modo tale che i donatori comprendano l’urgenza della tua richiesta di fondi? Come organizzare una comunicazione che catturi l’attenzione
Per orientarsi nel vasto mondo del fundraising è necessario tenere a mente due presupposti fondamentali: l’importanza strategica del fundraising impone alle all’organizzazione di approcciarvisi con
Le lamentele dei donatori sono una problematica che può verificarsi mano a mano che l’organizzazione nonprofit cresce di dimensioni: aumentando il numero dei donatori aumentano
Fundraising.it è il portale italiano per la raccolta fondi nato nel 1999 da un’idea di Valerio Melandri e Francesco Santini.
Un sito dove trovare informazioni e consigli pratici, sempre aggiornati, su come fare raccolta fondi per la propria organizzazione nonprofit.
Periodico Registrato al Tribunale di Forlì n. 17 del 2009 – Direttore Responsabile Valerio Melandri