

La guida per creare il profilo Linkedin perfetto
Se ci ripenso non sembrano essere passati dieci anni dalla mia prima iscrizione su Facebook. Parlo di “prima iscrizione” perché ho dimenticato la password un
Se ci ripenso non sembrano essere passati dieci anni dalla mia prima iscrizione su Facebook. Parlo di “prima iscrizione” perché ho dimenticato la password un
In questo articolo Facciamo un esempio, ipotizziamo che dobbiamo chiedere una donazione a MacKenzie Scott? Non sai chi è MacKenzie Scott?Per molti è l’ex moglie di
Hai mai pensato se è corretto dire una bugia ad un tuo donatore? Jeff Brooks di Future Fundraising Now ha riportato una sua esperienza a
Il bilancio sociale è un fertilizzante naturale al di là degli obblighi di legge, uno strumento decisivo che, se ben utilizzato, può rivelarsi prezioso anche
P.S. Non puoi scrivere a tutti allo stesso modo… Hai il tuo database pienamente funzionante, sei stato formato per utilizzarlo al meglio e sei anche
Dalla gestione dell’ordine all’esternalizzazione del servizio La tua nonprofit sta pensando di raccogliere fondi anche tramite i regali solidali? Hai già un portale dedicato? Il numero di
Quali sono le scuse che tutti i giorni senti rimuginare nella tua organizzazione? Noi ne abbiamo raccolte 38. TRENTOTTO, mitiche scuse. Qualcuna è più ricorrente, qualcuna
Cosa vuol dire “innovazione”? Cosa possiamo innovare nel fundraising? E come, soprattutto? Per togliermi qualche dubbio, ho intervistato Anne Norup Lauridsen, danese di nascita, austriaca
La sezione dibattito piace. Sarà la nostra indole italiana che fa si che, nonostante sia sempre dato per morto, le prime serate televisive siano zeppe
Tabella dei Contenuti Non si fa altro che parlare di intelligenza artificiale declinata in ogni aspetto: intelligenza artificiale nel comporre musica, nel proporre ricette, nel
Può l’uso dei social media aiutare a distorcere la realtà dei fatti? Che uso ne facciamo nella nostra nonprofit? Come scegliamo le notizie da pubblicare?
Lasciti e testamenti: il vertice della piramide del fundraising. Un argomento davvero affascinante e ricco di sfaccettature, sia per il fundraiser che per il donatore.
Non so se nella tua carriere lavorativa hai mai avuto modo di svolgere un lavoro a diretto contatto con i clienti. Non so se hai
Probabilmente se pensi al marketing e ai suoi strumenti la prima associazione che ti viene in mente è al mondo profit. In realtà, gli spunti
“Cosa ne pensi se in quella campagna di fundraising ci mettiamo anche un po’ di crowdfunding?” Il termine è di moda tanto quanto la parola
Ma perchè devo donare per l’ospedale pubblico? Già pago le tasse! E’ un mio diritto avere una sanità efficiente perché dovrei donare? Sei d’accordo anche
Quante persone passano per il sito web della tua organizzazione nonprofit? Ogni visualizzazione è una grande occasione per far conoscere le attività e i progetti
A settembre scorso il guru del marketing Seth Godin ha pubblicato sul suo blog un articolo dal titolo “The chief hype officer”. Troverai qui sotto
Quante organizzazioni nonprofit conoscono effettivamente tutte le regole che stanno dietro le transazioni delle donazioni avvenute tramite carta di credito? Non ho un sondaggio sottomano
“Clicca qui, c’è un regalo gratuito per te! Ma prima compila alcuni campi lasciando i tuoi dati…” Questo è esattamente quello che succede quando viene
Fundraising.it è il portale italiano per la raccolta fondi nato nel 1999 da un’idea di Valerio Melandri e Francesco Santini.
Un sito dove trovare informazioni e consigli pratici, sempre aggiornati, su come fare raccolta fondi per la propria organizzazione nonprofit.
Periodico Registrato al Tribunale di Forlì n. 17 del 2009 – Direttore Responsabile Valerio Melandri
Ciao! 🙂 Sono Federica!
Hai qualche domanda sui corsi?
Sono qui per aiutarti!