Emotional Marketing: creare fiducia attraverso le emozioni
Carlotta Carucci è Communication Strategist @Vanilla Marketing – Digital Creators®, una web agency specializzata nella comunicazione digitale. Carlotta si occupa di strategie integrate per e di formazione in eventi, business school e università, per clien ...
Lucia Carriero: cosa succede nel cervello umano quando sceglie di donare
Le ultime scoperte scientifiche ci hanno permesso di capire cosa accade nel cervello umano in risposta a immagini, suoni, facce, odori. E oggi è possibile misurare questi processi con algoritmi avanzati.La ricerca nel campo delle neuroscienze infatti, mos ...
Giovanna Bonora, High Value Donor, capire chi hai di fronte per valorizzarlo
Giovanna ha quasi 20 anni (ben portati!) di esperienza come fundraiser. Oggi è Head of High Value Giving a Vidas, ma ha lavorato in ogni settore del nonprofit: dal socio-sanitario alla cultura, dalla cooperazione internazionale all’educazione. Si è occ ...
Le Pink Ambassador, quando il beneficiario diventa fundraiser
Le Pink Ambassador di Fondazione Umberto Veronesi sono le protagoniste di una storia bellissima di solidarietà, coinvolgimento e raccolta fondi. Si tratta di donne che hanno combattuto contro il cancro e hanno deciso di mettersi in gioco per realizzar ...
Andrea Cecchetti – LinkedIn per cerare valore, fiducia e relazioni
Aspettando il Nonprofit day del 26, 27 e 28 ottobre, abbiamo fatto qualche domanda in anteprima a Andrea Cecchetti, esperto di digital marketing e in particolare, di Personal Branding e Social Selling su LinkedIn. Al Nonprofit Day, Andrea ci parlerà di c ...
Laura Lugli, face to face, marketing e volontariato
Al Nonprofit Storytellng Day, Laura condurrà il dibattito tra Gianluca Diegoli, Alessandro Benedetti e Alice Stefanizzi, sul Face to Face: luci e ombre su uno degli strumenti di storytelling più utilizzati nel fundraising.Partendo dall’assunto che “n ...
Aria aperta, fitness e fundraising. Come sfruttare questi elementi per raccogliere fondi.
A volte, per trovare nuove idee, basta guardarsi attorno e raccogliere gli stimoli che ci arrivano da tutto intorno. Anche per organizzare un evento di raccolta fondi. Ad esempio, hai mai pensato che svolgere attività all’aria aperta sia un po' come dare ...
Sergio Spaccavento, comunicazione, umorismo e nonprofit
Sergio Spaccavento è creativo pubblicitario, autore televisivo, radiofonico, cinematografico, docente universitario e conferenziere internazionale. È Chief Creative Officer e partner dell’agenzia di comunicazione Conversion E3, è stato cosoggettista e ...
Telemarketing per il fundraising, 5 consigli per aumentare le donazioni
Il telemarketing per il fundraising è uno strumento molto importante per migliorare la raccolta fondi di un'organizzazione. Infatti il telemarketing per il fundraising, se inserito in una buona strategia, è uno strumento potentissimo per costruire una buo ...
Intervista a Giancarla Pancione, una donna simbolo del fundraising in Italia
Giancarla Pancione ci racconta il suo percorso, successi e fallimenti di una donna simbolo del fundraising in Italia.Giancarla ci parla della sua carriera, dal suo inizio quasi per caso nel fundraising, fino al suo ruolo in Save the Children, che sotto la ...
Sara Duranti, migliorare la comunicazione per rendere lo smartworking davvero efficace
La più grande passione di Sara è comunicare per costruire relazioni e sinergie. Sara è consulente di comunicazione strategica, content manager e content specialist freelance. Lavora da remoto da quando ne ho memoria. I suoi ultimi lavori: “Digit ...
il kit creativo per sorprendere la tua community
Dopo aver visto quali son o i 5 ingredienti principali per ingaggiare una community, un esempio di evento in presenza e un esempio di evento online, siamo arrivati alla conclusione di questo excursus sulla valorizzazione delle community. Vogliamo lasciare ...
Come si diventa fundraiser?
Come si diventa fundraiser?Con una passione verso il nonprofit, e con la voglia di investire nella propria formazione professionale.Le formazioni possibili sono tante, online, in presenza, a 360° sulla raccolta fondi o focalizzate su un particolare aspett ...
Face to Face: cos’è e come si inizia
Face to Face: ti stai chiedendo cosa sia e come possa essere utile per la tua organizzazione? In questo articolo Alessandro Colicci, Sos Children's Villages International, ci racconta tutto quello che dobbiamo sapere prima di iniziare a pensare a un piano ...
Major Donor Fundraising – dalla strategia alla personalizzazione
Major Donor Fundraising: un mondo affascinante e al tempo stesso molto concreto. Nei paesi anglosassoni è una pratica comune, ma in Italia è una condizione più rara e spesso noi fundraiser arriviamo a lavorare nell’area Major Donor quasi per caso. Chia ...
Marketing e fundraising: 3 articoli che mi sono piaciuti e perché
Il marketing è un argomento enorme e ultimamente sto leggendo diversi articoli, libri e saggi per trovare spunti interessanti da applicare al fundraising. I punti di contatto infatti sono davvero tanti, e le idee che i colleghi del marketing possono darci ...
Abbonamenti e fundraising – Il modello Netflix per il nonprofit
Una Subscription Box è un modo fantastico per sviluppare un hobby, provare nuovi prodotti con storie eccezionali o semplicemente farsi un regalo. Ma di cosa si tratta esattamente? Si tratta di un prodotto (fisico o virtuale) che viene inviato regolarmente ...
Middle donor, come trovarli e come gestirli
Quando si tratta di raccolta fondi, siamo tutti alla ricerca di nuovi sostenitori e di grandi donazioni e alle volte non ci rendiamo conto di cosa ci sia in mezzo. I middle donor possono essere una grande risorsa per un’organizzazione, se ben gestiti e va ...
Tellmechallenge: dimmi che sei un fundraiser senza dirmi che sei un fundraiser
I social network sono una fucina di idee da monitorare. A volte per trovare idee da replicare nella nostra raccolta fondi. Ma soprattutto sono utili per conoscere il linguaggio dei nostri donatori e potenziali tali, specie quelli più giovani, sempre più s ...
La risposta dei festival culturali al Covid
Il 2020 è stato un anno di transizione per i festival: la pandemia ha imposto revisione di format, budget, rapporti con i sostenitori.Ma esattamente, com'è andato il 2020 per tutte quelle organizzazioni che concentrano il lavoro di un anno un festival? Ch ...